- sopportare
- sop·por·tà·rev.tr. (io soppòrto) FO1. di struttura, reggere, sostenere un peso: il portapacchi non può sopportare quel carico, la trave sopporta tutto il peso del tettoSinonimi: sostenere, tenere.2. sostenere un onere economico, accollarsi una spesa: non posso sopportare simili spese3. fig., tollerare, sostenere, spec. con pazienza, rassegnazione, coraggio, una situazione negativa, un dolore fisico o morale, ecc.: sopportare rinunce e sacrificiSinonimi: accettare, buttare giù, ingoiare, 1patire, smaltire, soffrire.4. tollerare agevolmente, senza particolare sforzo o fastidio: sopportare la fatica, il caldo, l'umidità5. spec. in frasi negative, con rif. a persone o atteggiamenti che urtano i propri principi, tollerare, ammettere: non sopporto la falsità e il perbenismo, come fai a sopportare quella maleducata?, non sopporto gli arrogantiSinonimi: digerire, reggere, tollerare.\DATA: av. 1257 nell'accez. 3.ETIMO: lat. suppŏrtāre "portare, trasportare", v. anche portare.
Dizionario Italiano.